Archive for 'Scritti altri'
Il Kit di-sobbedienza
Ben prima delle ultimissime indicazioni sull’ormai famoso kit di sopravvivenza, anche la Panchina si prometteva di pensare prima o poi a un kit di sopravvivenza utile per ipotetiche situazioni di emergenza (catastrofi naturali, colpi di stato o altra roba apocalittica). Tra le tipiche e avventurose fantasticherie mai sopite del fanciullino che si cela dentro ogni […]
Posted: Aprile 2nd, 2025 under Scritti altri.
Comments: none
Una parolina parolona
Per chi non avesse letto i precedenti articoli de La Panchina, la suddetta si diletta nell’inaugurare rubriche dal futuro incerto e precario come le stesse esistenze della generazione panchinara. Giusto per ricordarle e per ricordarmi, qualora smarrissi il senso delle cose e degli eventi, le rubriche inaugurate ad oggi, marzo 2025, sono le seguenti: Non […]
Posted: Febbraio 28th, 2025 under Scritti altri.
Comments: none
Tanto di cui scrivere
Ebbene sì, ogni tanto succede anche alla Panchina di non sapere di cosa scrivere. O forse di non averne voglia. Un amico mi ha detto: “Ma come, con tutto lo schifo che sta succedendo com’è possibile che non ti vengono idee? C’è tanto di cui scrivere.” Forse è proprio tutto questo schifo che mi inibisce. […]
Posted: Febbraio 1st, 2025 under Scritti altri.
Comments: none
L’unico antidoto alla barbarie
Forse una volta, quando ci si affacciava molto di più e per strada succedevano molte più cose essendo molteplici le interazioni tra le persone e assenti quelle tra persona e smartphone, si potevano osservare cose molto interessanti. Bastava mettersi sul balcone per intrattenersi guardando bambini o adolescenti che giocavano, adulti che parlavano, discutevano o imprecavano […]
Posted: Dicembre 21st, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
Per caso, all’ultima spiaggia.
Di recente, per caso, ho ascoltato un brano di Neil Young, On the beach, tratto dall’omonimo album pubblicato nel 1974. Non ricordo come ci sia arrivato, forse dopo aver letto un articolo, una recensione, qualcosa che ricordasse questo disco a mezzo secolo di distanza. La canzone, come un po’ tutto l’album, è caratterizzata da un […]
Posted: Agosto 29th, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
La Panchina non vota
A te che non ami i servi di partito/ che ti chiedono il voto un voto pulito/ partono tutti incendiari e fieri ma quando arrivano sono tutti pompieri, cantava Rino Gaetano in Ti ti ti ti. Ahinoi, ci risiamo con il rito elettorale. Fantomatici programmi, presunte buone intenzioni, le facce, gli slogan, i sondaggi, i […]
Posted: Giugno 1st, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
Oggi non lavoro
Per il numero di maggio avrei voluto scrivere qualcosa sull’onnipresente mondo del lavoro. E metterci dentro tutto. Chi lavora, chi parla di lavoro, chi sfrutta e chi viene sfruttato. Citare qualcuno che ha scritto contro il lavoro e stendere un elogio a chi ha rifiutato l’imposizione del lavoro. Avrei voluto scrivere qualcosa sui morti di […]
Posted: Maggio 11th, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
Un giorno all’improvviso
Qualche giorno fa, dopo aver passato una settimana per molte ore alla guida nel bel mezzo del traffico palermitano, mi sono messo a camminare quanto più possibile per il disbrigo di faccende burocratiche e di altra natura. Finalmente per un giorno non dovevo preoccuparmi di domare il nervosismo tipico di chi si trova al volante, […]
Posted: Marzo 31st, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
Fissazioni e diserzioni
Ci sono periodi in cui mi fisso. Su dettagli apparentemente di poco conto, su cose che succedono in maniera casuale, su robe storiche che non ci hanno spiegato granché bene a scuola, sulla ragione dell’esistenza di Bruno Vespa. Insomma mi fisso su tante cose e per ognuna di queste categorie e di altre potrei creare […]
Posted: Marzo 8th, 2024 under Scritti altri.
Comments: none
La parola allo sconosciuto
Lo scorso mese, per inaugurare il nuovo anno e il primo appuntamento di questa rubrica nel ventiquattresimo round del secondo millennio (secondo il cosiddetto calendario gregoriano), scelsi di dedicare i circa duemilacinquecento caratteri a mia disposizione al saluto, preliminare forma di scambio nel contatto tra gli esseri umani. Ciò che può seguire al saluto è […]
Posted: Febbraio 4th, 2024 under Scritti altri.
Comments: none